Veronica Fragola

Costumista italiana e membro dell'ASC

È una costumista italiana e membro dell'ASC (Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori).
È nata e vive a Roma, ed è nota soprattutto per aver ideato i costumi di alcune importanti serie crime internazionali come Gomorra, Suburra, Zerozerozero e la recente Citadel Diana.
Ha studiato e si è laureata in Storia dell'Arte, concentrando i suoi interessi sull'Arte Contemporanea, la fotografia e la sociologia dell'Arte.
Prima di intraprendere la carriera di Costumista ha lavorato per un Festival di Documentari d'Arte, selezionando film da tutto il mondo e sviluppando il suo interesse per le immagini, le storie e la ricerca sociale. Attraverso questo viaggio, scopre il suo amore per tutti i tipi di documentazione della realtà e un profondo interesse per le ragioni sociali, politiche e psicologiche che si celano dietro l’abbigliamento ed il costume.
Nel 2009 esordisce come Costumista sul lungometraggio Good Morning Aman, diretto da Claudio Noce e nel 2011 inizia la sua collaborazione con Stefano Sollima per il film ACAB.
E’ solo l'inizio di una bellissima collaborazione per un cinema realista, cupo e duro, e su un costume che miri sempre ad una rappresentazione moderna dei diversi livelli sociali.
La collaborazione con Stefano Sollima le farà firmare da costumista l’acclamata serie Gomorra, basata sul libro di Roberto Saviano che sarà venduto in 190 paesi nel mondo ed in seguito il film e la serie Suburra.
Per il film Suburra Veronica Fragola sarà nominata ai Nastro d'Argento 2016.
Suburra - Sangue a Roma, sarà la prima serie italiana prodotta da Netflix.
Nel 2018, la lunga e fruttuosa collaborazione artistica con Stefano Sollima, la porta al grande progetto Zerozerozero, una serie di 8 episodi, prodotta da Sky Atlantic, Canal+ e Prime Video basata sul romanzo omonimo di Roberto Saviano.
Recitato in sei lingue e girato in tre continenti e cinque paesi (Messico, Stati Uniti, Italia, Marocco e Senegal), la realizzazione di Zerozerozero ha richiesto quasi un anno e mezzo, durante il quale Fragola ha viaggiato attraverso questi diversi paesi e culture, consolidando la sua collaborazione con Sollima e dando vita a nuove collaborazioni con gli altri due registi: il danese Janus Metz (True Detective, Borg McEnroe) e l'argentino Pablo Trapero (the Clan).
La serie è stata proiettata fuori concorso in anteprima mondiale e come Evento Speciale alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia del 2019.
Al rientro da questo progetto Veronica Fragola ha collaborato a diversi lungometraggi per il cinema tra cui Immortale, diretto da Marco D’amore, Per niente al mondo di Ciro D’emilio e Nonostante, secondo lungometraggio diretto da Valerio Mastandrea.
Tra le serie degli ultimi anni invece Christian, serie prodotta da Sky e Lucky Red e diretta da Stefano Lodovichi e Citadel Diana.
Quest’ultima, prodotta da Cattleya e AGBO dei Fratelli Russo è il capitolo italiano del più grande progetto di serie Global ideate dai Fratelli Russo che include il capitolo americano Citadel.
Veronica Fragola, dopo aver firmato Citadel Diana, ovvero il capitolo italiano, è attualmente stata chiamata a seguire il design della seconda stagione del capitolo Usa, interpretato da Richard Madden, Priyanka Chopra e Stanley Tucci e diretto da Joe Russo.